I bambini e i ragazzi, durante la crescita, possono trovarsi ad affrontare situazioni problematiche in tre contesti principali: familiare, scolastico o relazionale. Ogni ambito presenta specifiche esigenze che, nella fase di accoglienza, cercherò di individuare, in collaborazione con i genitori e con i ragazzi stessi, per definire le strategie più adeguate. In generale, i programmi d’intervento per l’età evolutiva (infanzia e adolescenza) prevedono inizialmente un colloquio con i genitori, per focalizzare la richiesta, cui faranno seguito alcuni incontri con il bambino o con il ragazzo. Nel corso di questi ultimi, il problema sarà inquadrato attraverso il gioco, il disegno e alcuni strumenti standardizzati, instaurando una relazione di fiducia. In primo piano è posto il benessere dei bambini e dei ragazzi. Questi non devono sentirsi valutati o giudicati ma vivere un’esperienza positiva, che li stimoli ad acquisire consapevolezza dei propri stati emotivi e apprendere nuove strategie per affrontare al meglio le situazioni e le difficoltà che si incontrano nella vita di ogni giorno. Gli interventi orientati agli apprendimenti puntano a potenziare le capacità cognitive, come attenzione, memoria e comprensione, nonché i metodi di studio; gli interventi orientati all’area emotiva puntano a valorizzare le emozioni positive e a stimolare reazioni equilibrate, funzionali al superamento degli stati d’animo spiacevoli.
Le difficoltà su cui possiamo lavorare insieme:
- difficoltà emotive o relazionali
- disturbi dell’apprendimento (DSA)
- problematiche legate al comportamento e deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
- ansia e preoccupazioni
- deficit cognitivi e disturbi pervasivi dello sviluppo
- difficoltà legate alla scuola o al metodo di studio
- sostegno alle problematiche adolescenziali
Il modo in cui possiamo affrontarle:
- valutazione psicodiagnostica
- interventi abilitanti (per difficoltà scolastiche o emotivo-relazionali)
- sostegno psicologico al bambino o all’adolescente
- sostegno alla genitorialità
- metodo di studio efficace e orientamento scolastico